Assicurazione marittima: cos’è, come funziona e perché è fondamentale?

Navigare è una passione, un mestiere, uno stile di vita. Che tu sia un armatore esperto o un amante delle gite in barca nel weekend, c’è una cosa che accomuna tutti: la necessità di proteggere l’imbarcazione dai rischi del mare. È qui che entra in gioco l’assicurazione marittima, uno strumento indispensabile per tutelare il proprio investimento e garantire la sicurezza in acqua.


Cos’è l’assicurazione marittima

L’assicurazione marittima è una polizza che copre i rischi connessi alla navigazione e alla proprietà di un’unità da diporto o commerciale. Può includere:

  • La Responsabilità Civile verso terzi (obbligatoria per legge)
  • La copertura diretta della barca, nota come polizza Corpi o Corpo e Macchine

Questa assicurazione è utile sia per chi naviga a scopo ricreativo che per chi lavora nel settore nautico.


La polizza RC obbligatoria

Come previsto dalla legge, ogni imbarcazione dotata di motore deve avere una polizza RC (Responsabilità Civile). Questa copertura risarcisce:

  • Danni causati a persone a bordo di altre barche o a terra
  • Danni a cose, ad altre imbarcazioni, pontili, strutture portuali
  • Infortuni causati da collisioni o errate manovre

Tuttavia, la RC non copre i danni alla tua barca. Per quelli, serve una copertura diversa.


La polizza Corpi: protezione completa per la tua barca

La polizza Corpi è la copertura più completa che puoi avere. Copre i danni subiti direttamente dalla tua barca, sia in navigazione che in ormeggio. Include:

  • Danni strutturali da collisione, urto, incaglio
  • Incendi, esplosioni e scoppi
  • Danni da eventi atmosferici, come fulmini o mareggiate
  • Furto totale o parziale dell’imbarcazione
  • Rapina, atti vandalici e sabotaggi
  • Avarie al motore, danni a vele e alberi (in base alla clausola)
  • Spese per alaggio, varo, salvataggio e rimozione del relitto
  • Danni durante il trasporto o il rimorchio

La copertura è valida sia in mare che in acque interne, come laghi e fiumi.


Quali barche possono essere assicurate con la polizza Corpi?

La polizza Corpi si applica a moltissime tipologie di imbarcazioni, tra cui:

  • Barche a vela
  • Barche a motore
  • Yacht e megayacht
  • Gommoni
  • Unità da diporto ad uso privato o commerciale
  • Piccole unità veliche o da pesca

Ogni compagnia può avere requisiti specifici, ma la copertura è ormai largamente diffusa nel mercato assicurativo nautico.


Cosa non copre la polizza Corpi?

Esistono alcune esclusioni. Di norma, non sono coperti:

  • Unità a motore che superano i 50 nodi di velocità di progetto
  • Prototipi o imbarcazioni non conformi alla normativa sulla nautica da diporto
  • Danni causati da dolo o colpa grave dell’assicurato
  • Danni da carenza di manutenzione
  • Danni provocati da parassiti, vermi del legno o muffe

Leggere con attenzione le clausole della polizza è fondamentale per sapere cosa è incluso e cosa no.


Clausole particolari: affondamento e moto ondoso

Un aspetto importante riguarda l’affondamento per cause atmosferiche. Una recente sentenza della Corte d’Appello di Genova ha stabilito che la copertura si applica anche se l’allagamento è indiretto (es. onde che danneggiano l’imbarcazione portandola ad affondare in un secondo momento). Questo dimostra quanto sia importante avere una polizza ben scritta e aggiornata, che protegga realmente in caso di eventi eccezionali.


Quanto costa l’assicurazione marittima?

Il costo varia in base a diversi fattori:

  • Età e valore della barca
  • Tipo di copertura scelta (solo RC o anche Corpi)
  • Area di navigazione
  • Uso dichiarato (privato o commerciale)

Per barche nuove (meno di 3 anni), il valore assicurato è stabilito in base a una stima dichiarata in polizza. Per barche più vecchie, vale il valore commerciale al momento del sinistro. In entrambi i casi, si può fare una perizia estimativa, valida per 2 anni.

📌 Esempi indicativi:

  • RC base per barca a motore: da 60 €/anno
  • Polizza Corpi per barca da 10.000 €: da 150 €/anno
  • Polizza completa per yacht: da 400 € in su

Su Assicurazione-Barca.it puoi calcolare il tuo preventivo personalizzato in pochi secondi.


Perché scegliere una polizza completa?

Navigare comporta dei rischi, anche per i più esperti. La polizza Corpi:

  • Protegge il tuo investimento
  • Ti garantisce assistenza tecnica in caso di emergenza
  • Ti rimborsa in caso di sinistri, danni gravi o furto
  • Copre le spese di recupero e salvataggio

Senza copertura, anche un piccolo danno può trasformarsi in un costo elevato.

Torna in alto