Barca sequestrata sul Lago d’Iseo: perché è necessario avere un’assicurazione?

Navigare su un lago come quello d’Iseo è un’esperienza meravigliosa. Ma la libertà del vento tra i capelli e il suono dell’acqua non devono farci dimenticare un aspetto fondamentale: l’assicurazione della barca è obbligatoria per legge.

Nei giorni scorsi, durante un controllo dei carabinieri sul Sebino, una barca di lusso del valore di circa 150.000 euro è stata messa sotto sequestro. Il motivo? L’imbarcazione non era assicurata, come previsto dalla normativa vigente.

Questo caso, è solo uno dei tanti che dimostrano quanto sia rischioso sottovalutare l’importanza della copertura assicurativa. Non importa quanto sia costosa o tecnologicamente avanzata la tua imbarcazione: senza una polizza valida, sei fuori legge.


L’assicurazione barca è obbligatoria, sempre

Secondo il Codice della Navigazione italiano, ogni barca dotata di motore deve avere una polizza di Responsabilità Civile verso terzi. Non importa che tu navighi per svago o per lavoro: l’obbligo scatta nel momento in cui la barca ha un motore, anche di piccola cilindrata.

Questa copertura serve a risarcire eventuali danni che potresti causare a persone, cose o altre imbarcazioni durante la navigazione. Non si tratta quindi di una scelta, ma di un obbligo preciso.


Se ti fermano e non sei assicurato, rischi grosso

Il sequestro sul Lago d’Iseo non è un caso isolato. Ogni estate, le forze dell’ordine eseguono controlli in mare, nei laghi e nei porti turistici. Chi non è in regola può incorrere in:

  • Sequestro dell’imbarcazione
  • Pesanti sanzioni amministrative
  • Responsabilità civile e penale in caso di incidente

E tutto questo può accadere anche se la barca è usata occasionalmente o solo per brevi escursioni.


Ma quanto costa davvero un’assicurazione per la barca?

Qui viene il bello: assicurare la barca costa molto meno di quanto immagini.

Su Assicurazione-Barca.it puoi calcolare il preventivo online in pochi secondi, gratuitamente e senza impegno. I prezzi sono estremamente accessibili:

  • RC per barca a motore di 6 metri: da 60 € l’anno
  • Copertura completa con assistenza in mare: da 100 € l’anno
  • Assicurazione per barca a vela: da 90 € l’anno

Rispetto al valore dell’imbarcazione (anche solo 10.000 €), il costo dell’assicurazione è trascurabile. Ma ti protegge da rischi enormi.


Una protezione per te, per gli altri e per il tuo portafoglio

L’assicurazione non è solo una formalità legale. È una protezione concreta:

  • Ti tutela da richieste di risarcimento in caso di incidente
  • Copre i danni involontari causati a terzi
  • In molti casi, puoi aggiungere coperture extra (furto, incendio, eventi atmosferici)
  • Può includere assistenza in mare, molto utile in caso di guasto

E soprattutto, ti permette di navigare con tranquillità e in regola con la legge.


Assicurazione-Barca.it: il portale per navigare sicuro

Su Assicurazione-Barca.it puoi confrontare le migliori assicurazioni nautiche in Italia. Bastano pochi dati per ottenere il tuo preventivo personalizzato, in tempo reale.

Siamo specializzati in:

  • Assicurazione barca a motore
  • Assicurazione barca a vela
  • Assicurazione moto d’acqua
  • Assicurazione yacht
  • Coperture per uso privato o commerciale

Torna in alto