
Assicurazione Natante: tutto quello che devi sapere
L’assicurazione natante è fondamentale per navigare in sicurezza e nel rispetto della legge. Se possiedi un piccolo natante a motore, devi sapere che la copertura RC è obbligatoria. Scopri come funziona e come scegliere la polizza giusta su Assicurazione-Barca.it.
Cosa si intende per natante
Il termine natante indica un’imbarcazione con:
-
Lunghezza fino a 10 metri
-
Motore di qualsiasi tipo (entro o fuoribordo)
-
Uso privato, sportivo o professionale
Sono natanti anche gommoni, barche da pesca, piccole barche a vela con motore ausiliario.
È obbligatoria l’assicurazione natante?
✅ Sì, è obbligatoria per tutti i natanti a motore, come previsto dall’articolo 2054 del Codice Civile e dal Codice della Nautica.
Serve almeno una polizza di Responsabilità Civile verso terzi (RC).
❌ Non è obbligatoria per natanti senza motore, ma è comunque consigliata per proteggersi da eventuali danni.
Cosa copre l’assicurazione natante
L’assicurazione natante copre i danni che la tua barca può causare ad altri, sia in navigazione che ferma. Include:
-
Danni a terzi causati dal natante in movimento
-
Danni a terzi causati da natante ormeggiato o ancorato
-
Infortuni a passeggeri, bagnanti o subacquei
-
Danni provocati da tender o carrelli collegati al natante
In molti casi puoi aggiungere coperture extra per:
-
Danni alla tua barca
-
Furto e incendio
-
Infortuni del conducente
-
Assistenza in mare
Su Assicurazione-Barca.it puoi scegliere solo le garanzie che ti servono.
Dove vale la copertura
Le polizze per natanti proposte su Assicurazione-Barca.it sono valide in:
-
Mare Mediterraneo
-
Porti, darsene e acque private in Italia
Se vuoi navigare senza pensieri, la copertura è sempre attiva sia in mare aperto che ormeggiato.
Quanto costa l’assicurazione natante
Il costo dell’assicurazione dipende da vari fattori:
-
Tipo di natante
-
Potenza del motore
-
Uso dichiarato (diporto, lavoro, scuola nautica)
-
Garanzie aggiuntive richieste
Per darti un’idea:
-
Gommone con motore 40 cv, uso diporto: da 60 a 100 € l’anno
-
Barca a motore 8 metri, uso privato: da 120 a 200 €
-
Natante per scuola nautica: da 250 a 400 €
Su Assicurazione-Barca.it puoi calcolare un preventivo in pochi secondi.
Come calcolare il preventivo
Il calcolo è semplice e veloce. Ti basterà indicare:
-
Tipo e dimensione del natante
-
Potenza del motore
-
Zona di navigazione
-
Uso della barca
-
Garanzie aggiuntive desiderate
Il sistema di Assicurazione-Barca.it ti mostrerà subito le migliori offerte disponibili, senza impegno.
Perché scegliere Assicurazione-Barca.it
Su Assicurazione-Barca.it trovi solo polizze per natanti chiare e convenienti. Il nostro portale ti permette di:
-
Confrontare preventivi in tempo reale
-
Scegliere la copertura su misura
-
Acquistare online in pochi minuti
Senza call center. Senza lunghe attese. Con la certezza di essere in regola e protetto.
Assicurazione natante: in breve
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Obbligo di legge | Solo per natanti con motore |
Cosa copre | Danni a terzi, passeggeri, cose e persone |
Costo indicativo | Da 60 a 400 € l’anno, in base a tipologia e garanzie |
Dove vale | Mare Mediterraneo, laghi e fiumi europei, darsene |
Come fare un preventivo | Online su Assicurazione-Barca.it |
Domande Frequenti
Fidati di chi ci ha già provato

Ti potrebbe interessare
Natanti Moto d’acqua Barca a Vela Barca a Motore Motore Fuoribordo Yacht Corpi Barca Assistenza in mare